La Sicilia è un sogno. L’isola delle correnti…
Dove i mari si incontrano e i venti si incrociano, esiste una piccola isola letteralmente all’estremità dell’Italia. È l’Isola delle Correnti, un minuscolo lembo di terra che divide il mar Ionio e dal mar Mediterraneo, la costa della Sicilia orientale da quella meridionale. Oltre quest’isola c’è solo il mare aperto. Dalla punta estrema della Sicilia si percorre una stradina di ciottoli, a volte visibile e volte coperta dalle maree, e si giunge su un isolotto molto simile a tanti altri da queste parti. Praticamente, a parte la macchia mediterranea, è presente solo un faro in disuso e una vecchia postazione militare. Ma la bellezza di questo luogo non risiede squisitamente nell’isola. Basta raggiungerne a piedi l’estremità per trovarsi di fronte all’immensità del Mediterraneo. Oppure, tornando indietro, fermarsi ad ammirare il punto in cui la Sicilia indica l’Africa. Due mari, venti e correnti diverse, onde che si infrangono arrivando da direzioni opposte. Uno spettacolo unico. Se si cerca pace, tranquillità, sole e mare incontaminato, questo è sicuramente il posto giusto. Un luogo selvaggio e lontano dal turismo di massa, nelle vicinanze è possibile scoprire altri luoghi stupendi affascinanti come Ispica, Portopalo di Capo Passero, Marzamemi, Pachino, Noto e Modica.